Come diventare un T-shaped Marketer? Ecco la mia esperienza
Il primo corso che ho seguito e che ha a che fare con il marketing è stato sulla grafica pubblicitaria, in presenza e in aula.
Ricordo perfettamente le parole che mi disse il commerciale della scuola:
“In questo corso ti insegniamo a realizzare quello che tu produci nella testa.”
Il mio entusiasmo era alle stella. Ammaliata subito, corso preso.
Si trattava di un corso verticale sulla grafica, un bellissimo corso con una classe fantastica e docenti molto preparati. Come puoi intuire, quindi, il mio percorso per diventare una T-shaped marketer non è partito dall’inizio né si può definire lineare.
Nella mia carriera, dal 2010 in poi, ho avuto 2 spinte che mi hanno portato a diventare la persona che sono oggi nella mia professione:
1. Le richieste del mercato e dei miei clienti;
2. Lo sviluppo del mio Personal Brand, di cui ho curato praticamente tutto personalmente.
In modo lineare, unendo il corso di grafica che avevo svolto e alla laurea in Informatica, ho sviluppato il mio logo e la mia brand identity, il sito web, poi ho avviato i miei canali social di cui ne realizzo i contenuti, poi è partito il blog e l’interesse su come scalare la SERP e generare traffico sul mio sito.
Una reazione a catena che ha suscitato il mio interesse per diverse aree del marketing e mi ha fatto acquisire la giusta esperienza per fornire a te il consiglio che io non ho avuto.
Vuoi sapere come diventare un T-shaped Marketer? Qui ti spiego tutto.
Diventare un T-shaped Marketer è un'ottima scelta se vuoi intraprendere una carriera nel marketing digitale ed acquisire un pensiero strategico a 360° utile per diventare leader di un team. Diventare un T-shaped Marketer ti consentirà di essere un freelance in grado di affrontare progetti di marketing diversi tra loro.
Per diventare un T-shaped Marketer, ti consiglio di iniziare con le fondamenta del marketing.
Parti con una formazione generale sui principi di marketing che possa farti comprendere l’intero panorama del marketing e che ti trasformerà in unǝ Full Stack Marketer, ovvero una persona che ha una formazione orizzontale.
Gli errori che ho commesso nella scelta di percorsi formativi, durante la mia carriera, mi hanno portato a ideare il mio percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare dei veri Full Stack Marketer che ho chiamato Digital Master.
Se la me stessa di 10 anni fa avesse avuto a disposizione un percorso formativo che parte dall’inizio, come Digital Master, si sarebbe evitata tanti labirinti con insidie e punti morti.
Il programma incluso in Digital Master ti fornisce le competenze necessarie per comprendere cosa ti piace del marketing e cosa vorrai verticalizzare in futuro.
Una volta acquisita la tua formazione orizzontale, è il momento di identificare le tue aree di forza e di debolezza: concentrati sul migliorare le tue debolezze e sfrutta le tue aree di forza per sviluppare una o più verticalità.
Ricorda che non devi diventare un esperto in tutto, ma avere le competenze necessarie per tessere insieme una strategia di marketing digitale efficace.
Spero che la mia esperienza e i miei consigli possano guidarti nella giusta strada per formare la tua carriera di cui sentirti soffisfattǝ e felice.