Chi è Assunta Feraca? Ti racconto come sono diventata T-shaped Marketer

Assunta Feraca
Leggi in < 1 min
Cosa troverai in questo articolo
Primary Item (H2)
Quando sono nata la mia prima parola non è stata Mamma, ma Brand!

Ok ok, sto scherzando!

Certo è che non scherzo se dico che questo (su di me) è senza dubbio l'articolo più difficile che mi sono trovata a scrivere. Dammi un secondo, lascio cadere quel velo d’imbarazzo e l’indecisione delle prime battute, quando pensi: “e ora da dove inizio?!”.

Chiaro, logico e lampante: inizio dalla fine! Oggi sono la Co-Founder di Humans, web agency e scuola di formazione sul marketing digitale.

Ecco in sintesi la mia mission:

- Aiutare gli imprenditori a vivere il loro sogno di avviare la propria attività e ottenere risultati concreti con una strategia di marketing digitale efficace.
- Formare aspiranti marketer e supportare la crescita di chi si occupa già di questo settore.

Non mi piace definirlo “il mio lavoro”, inteso come quella cosa che fai perché qualcuno ti paga, non mi piace perché essere un Digital Marketer e formare gli altri è la mia vocazione. L’attività che mi piace, che sceglierei e ri-sceglierei ancora se potessi tornare indietro.

A cavallo tra il 2009 e il 2010, quando ho iniziato a frequentare il mio primo corso di marketing, non avevo idea di cosa significasse essere un T-Shaped marketer e se neanche tu che mi stai leggendo ne conosci l’importanza, te lo spiego subito.

Il concetto di T-shaped Marketer si riferisce ad un professionista del marketing che ha una vasta conoscenza in diverse aree del marketing, ma che allo stesso tempo ha una competenza particolarmente approfondita in almeno una di esse. La "T" nel nome si riferisce alla forma della lettera, che rappresenta l'ampiezza delle conoscenze e competenze del professionista (la parte orizzontale della T) e la profondità della conoscenza in una o più aree specifiche (la parte verticale della T).

T-shaped marketer skills


Vantaggi di essere un T-shaped Marketer


Ci sono molti vantaggi nell’essere un T-shaped Marketer ma, durante la mia carriera da T-shaped ci sono stati alcuni vantaggi che ho percepito in modo più potente e più spesso di altri.

Ecco quelli che, secondo me, sono i più importanti:

1. Pensiero strategico a 360°: i T-shaped Marketer sono in grado di vedere il quadro completo del marketing e di comprendere come ogni area del marketing si integra in una strategia complessiva. Essendo esperti in diverse aree del marketing digitale, i T-shaped Marketer sono in grado di analizzare le opportunità e le sfide in modo più completo. Sanno come funzionano diverse tattiche di marketing e come queste possono essere combinate per creare una strategia di successo.

2. Capacità di essere unǝ ottimǝ freelance: I T-shaped Marketer sono in grado di adattarsi facilmente a diverse esigenze dei clienti. Grazie alla loro vasta conoscenza delle diverse aree del marketing digitale, possono affrontare con sicurezza molte sfide che possono presentarsi sul lavoro.

3. Collaborazione efficace in team: I T-shaped Marketer sono in grado di lavorare in modo efficace in team, poiché comprendono le esigenze dei differenti ruoli del marketing.

Da quando sono diventata Co-Fonder di Humans, il mio ruolo è spesso quello di guidare il mio dream team, definendo insieme le migliori strategie di marketing per i clienti che ci scelgono. Essere una T-shaped marketer facilita molto questo ruolo, perché conosco il lavoro di ogni membro del team e questo mi permette di comprendere di cosa ha bisogno per lavorare al meglio.


Le skills di un T-shaped Marketer


Cosa sono le competenze orizzontali? Cosa si intende per competenze verticali?

Come puoi vedere nello schema qui sotto, le competenze di un T-shaped marketer si formano unendo le competenze orizzontali con una o più verticalità.

T-shaped marketer cosa fa

Un marketer che acquisisce competenze orizzontali studia le fondamenta del marketing, ovvero le materie specifiche che compongono il marketing nel suo complesso (competenze orizzontali).

Acquisisce il mindset del marketer che riguarda molti aspetti, dall’approccio centrato sul cliente, alla capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato e di anticipare le tendenze future e, per finire, una mentalità orientata ai risultati.

Le competenze verticali, invece, si riferiscono a competenze specialistiche o tecniche in un'area del marketing. Sono competenze che richiedono una conoscenza approfondita e specifica.


Come diventare un T-shaped Marketer? Ecco la mia esperienza


Il primo corso che ho seguito e che ha a che fare con il marketing è stato sulla grafica pubblicitaria, in presenza e in aula.

Ricordo perfettamente le parole che mi disse il commerciale della scuola:

“In questo corso ti insegniamo a realizzare quello che tu produci nella testa.”

Il mio entusiasmo era alle stella. Ammaliata subito, corso preso.

Si trattava di un corso verticale sulla grafica, un bellissimo corso con una classe fantastica e docenti molto preparati. Come puoi intuire, quindi, il mio percorso per diventare una T-shaped marketer non è partito dall’inizio né si può definire lineare.

Nella mia carriera, dal 2010 in poi, ho avuto 2 spinte che mi hanno portato a diventare la persona che sono oggi nella mia professione:

1. Le richieste del mercato e dei miei clienti;
2. Lo sviluppo del mio Personal Brand, di cui ho curato praticamente tutto personalmente.

In modo lineare, unendo il corso di grafica che avevo svolto e alla laurea in Informatica, ho sviluppato il mio logo e la mia brand identity, il sito web, poi ho avviato i miei canali social di cui ne realizzo i contenuti, poi è partito il blog e l’interesse su come scalare la SERP e generare traffico sul mio sito.

Una reazione a catena che ha suscitato il mio interesse per diverse aree del marketing e mi ha fatto acquisire la giusta esperienza per fornire a te il consiglio che io non ho avuto.

Vuoi sapere come diventare un T-shaped Marketer? Qui ti spiego tutto.

Diventare un T-shaped Marketer è un'ottima scelta se vuoi intraprendere una carriera nel marketing digitale ed acquisire un pensiero strategico a 360° utile per diventare leader di un team. Diventare un T-shaped Marketer ti consentirà di essere un freelance in grado di affrontare progetti di marketing diversi tra loro.

Per diventare un T-shaped Marketer, ti consiglio di iniziare con le fondamenta del marketing.

Parti con una formazione generale sui principi di marketing che possa farti comprendere l’intero panorama del marketing e che ti trasformerà in unǝ Full Stack Marketer, ovvero una persona che ha una formazione orizzontale.
Gli errori che ho commesso nella scelta di percorsi formativi, durante la mia carriera, mi hanno portato a ideare il mio percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare dei veri Full Stack Marketer che ho chiamato Digital Master.

Se la me stessa di 10 anni fa avesse avuto a disposizione un percorso formativo che parte dall’inizio, come Digital Master, si sarebbe evitata tanti labirinti con insidie e punti morti.

Il programma incluso in Digital Master ti fornisce le competenze necessarie per comprendere cosa ti piace del marketing e cosa vorrai verticalizzare in futuro.

Una volta acquisita la tua formazione orizzontale, è il momento di identificare le tue aree di forza e di debolezza: concentrati sul migliorare le tue debolezze e sfrutta le tue aree di forza per sviluppare una o più verticalità.
Ricorda che non devi diventare un esperto in tutto, ma avere le competenze necessarie per tessere insieme una strategia di marketing digitale efficace.

Spero che la mia esperienza e i miei consigli possano guidarti nella giusta strada per formare la tua carriera di cui sentirti soffisfattǝ e felice.
Blog su consigli di Marketing e altre cose fighe
Iscriviti alla Newsletter
Blog su consigli di Marketing e altre cose fighe

Iscriviti alla Newsletter

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram