Perché è importante creare un blog nel 2023

Assunta Feraca
Leggi in < 1 min
Cosa troverai in questo articolo
Primary Item (H2)
In questo articolo ti spiego perché è importante creare un blog per aziende e professionisti e ti suggerisco i passaggi utili da seguire per scrivere gli articoli per il blog velocemente e in modo che risultino vincenti.

Sei pronto/a?

La scintilla che ha acceso in me la voglia di battere le dita sulla tastiera e di scrivere articoli come questo è partita dalla necessità di far sentire la mia voce in quel coro polifonico super affollato chiamato web, l’unico Wonderland a nostra disposizione dove ognuno ha il potere di sentirsi Alice.

In questo sconfinato paese delle meraviglie, noi utenti siamo diventati parte attiva del web grazie ai social network che ci hanno messo a disposizione un palcoscenico tutto nostro.

Sin da subito ho utilizzato i social per scrivere contenuti e condividere idee che parlassero di me, quel palcoscenico mi piaceva un sacco!

Ma da quando sono passata dagli studi in Informatica al Digital Marketing ho decisamente cambiato contenuti, creando un profilo Instagram @assuntaferaca che utilizzo per scrivere e divulgare consigli pratici per padroneggiare il mestiere del Marketer. Lì troverai post, storie, caroselli e video che spiegano in sintesi concetti di Brand, esperimenti su come utilizzare al meglio Instagram e il suo algoritmo, passando per guide e curiosità sul mondo del logo design e più in generale sul digital marketing.
Contenuti estratto dal mio profilo Instagram @ASSUNTAFERACA
Ora, a parte mio padre che ogni tanto mi chiede: “Assu ma esattamente che lavoro fai?” e sentendomi un po’ il Chandler Bing di turno i cui “Friends” non hanno ben capito di che mi occupo, spero di essere riuscita in poche righe a introdurti nel mio mondo.
Joy di Friends
La faccia di mio padre quando inizio a spiegare il lavoro che svolgo!
Ora mettiti comodə, sto per arrivare al nocciolo della questione.

Innanzitutto, per creare un blog di successo è necessario che tu abbia qualcosa da dire; partendo da questo indispensabile presupposto, vediamo insieme quali sono i benefici che un blog può dare alla tua attività professionale o alla tua azienda.

A differenza di tutto ciò che sui Social puoi scrivere, il blog è tuo, sei tu che ne fai le regole senza essere soggetto a ciò che i Social decidono per te.

Sui Social essere visibili non è sempre gratuito: la distinzione tra contenuto organico e contenuto a pagamento è netta; certo nessuno ti vieta di provare ad avere visibilità gratuita ma se vorrai imbatterti in questa avventura, ti renderai presto conto che non è sufficiente. Sui social, senza advertising schiatti piccolo!

Schiattare cosa?! Sì passi a miglior vita restando con pochi like o follower.
Creare un blog significa avere in mano una risorsa che ti consente di guadagnare senza fare nulla.
E se ora stai pensando che quello che ho detto è folle, lascia che ti spieghi.

Nulla, o quasi, perché in effetti gli articoli del blog li devi scrivere!

Ecco cosa voglio dire: immagina che ogni articolo del blog che scrivi sia un soldato che va a comporre l’esercito del tuo business che combatte la battaglia per conquistare il traffico (tante persone interessate a ciò che proponi) da condurre sul tuo sito web. Ogni volta che pubblichi un articolo, lui corre a mettersi in fila, da bravo soldato, dotato di spada e scudo. La pubblicazione è il suo segnale per scatenare l’inferno e tu, caro blogger, sei libero di andare a farti un caffè.

Sì, puoi farlo anche adesso un caffè, poi torna e ti racconto come finisce la battaglia.

Il blog realizzato sul tuo dominio è una preziosa risorsa in grado di rispondere a Google, più precisamente il blog ti dà l’opportunità di utilizzare tante parole chiave nel tuo sito web che corrispondono a più occasioni di apparire nella lista dei risultati di ricerca di un utente. La ricorrenza di parole chiave, che fanno parte di un determinato settore, comunicano a Google di quale argomento tratta il tuo sito web, aumentandone, nel tempo, l’autorevolezza.

Le persone cercano cose su Google, se il tuo sito risponde alla richiesta dell’utente, il tuo sito compare tra i risultati di ricerca, questo vuol dire che chi finisce sul tuo sito è potenzialmente interessato a ciò di cui ti occupi.

Scrivendo degli articoli sul tuo sito web e prestando attenzione all’ottimizzazione SEO degli stessi, sarai in grado di dare una spinta al traffico organico e all’indicizzazione del tuo sito, scalando e puntando alle prime posizioni di ricerca su Google. Ti ho detto che le persone cercano cose su Google, quindi inserisci le parole chiave per cui vuoi che il tuo articolo venga trovato ma non dimenticare che è per quelle persone che ti cercano che stai scrivendo, quindi non fare in modo che le parole chiave che inserisci rendano la lettura forzata o innaturale.

Creare un Blog ti consente di aumentare la qualità del traffico del tuo sito web e la tua esposizione online, migliorando così il tuo posizionamento nei risultati dei motori di ricerca.

Se il traffico sul tuo sito web aumenta grazie al blog vincendo la battaglia, sia in termini numerici che di qualità (qualità=persone interessate a ciò che proponi), diventa logico considerare il blog come un mezzo per raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Il blog è un mezzo indiretto per raggiungere i tuoi obiettivi di business, che si tratti di aumento delle vendite del tuo e-commerce oppure di alimentare la notorietà del tuo Brand.
Se vuoi conoscere come portare il livello della notorietà del tuo brand a Top of Mind leggi come conquistare la mente del consumatore. Qualunque sia il settore in cui operi, scrivere dei blog post relativamente a ciò di cui ti occupi non farà altro che aumentare il valore percepito dalla tua audience, rispetto alla tua figura di professionista o alla tua azienda. Non preoccuparti di dare troppo e gratuitamente attraverso il tuo blog perché se riuscirai a scrivere articoli utili al tuo pubblico, a sua volta ti ricompenserà scegliendo i tuoi prodotti o servizi.

Come creare un blog efficace: procedi per punti



Ecco gli step che ti consiglio di seguire per scrivere articoli efficaci e in grado di vincere la battaglia per la conquista del traffico sul tuo sito web:

1. Concentrati sull’argomento su cui vuoi scrivere l’articolo, escludi tutto il resto; scrivi tutto ciò che ti viene in mente su quell’argomento. Questa prima fase è chiamata pre-scrittura (prewriting).

2. Una volta fatto questo avrai buttato giù lo scheletro del tuo articolo, ora si tratta solo di tagliare, cucire, revisionare, aggiungere: ma di fatto l’articolo ce l’hai. Questa seconda fase è chiamata stesura, è questo il momento in cui dovrai concentrarti a mettere insieme il tuo scheletro in modo logico, prestando molta attenzione a inserire i concetti più importanti all’inizio e alla fine. Fai in modo che la prima parte del tuo articolo sia d’impatto e risulti molto chiara relativamente a ciò che sarà il contenuto dell’articolo e come può essere utile alle persone.

3. Siamo arrivati alle terza fase, quella della revisione. Si tratta di una parte molto importante e delicata: immagina di pubblicare un articolo pieno di errori ortografici…quale autorevolezza potrebbe darti? E se sbagliassi a scrivere le parole chiave del tuo articolo? Un disastro totale. Che tu riesca a trovare gli errori presenti in un testo appena scritto da te stesso alla prima rilettura è difficile, quindi ti consiglio di mettere in pratica due tecniche: la prima è quella di iniziare la rilettura dopo una lunga pausa dalla fase di stesura, meglio se il giorno dopo; la seconda è quella di far leggere l’articolo ad un tuo amico, se non è possibile allora rileggi il testo parola per parola ma al contrario! Quali errori controllare:

- errori di ortografia
- verbi e condizionali sbagliati
- doppi spazi tra le parole
- punteggiature sbagliate
- termini ripetuti troppo spesso


4. Ora occupati dell’aspetto SEO disponendo le tue keyword in modo adeguato senza compromettere la naturale leggibilità del testo. Un buon consiglio è quello di inserire le tue parole chiave nel titolo e nelle prime 3 righe iniziali.

5. Pubblica l’articolo e che la battaglia abbia inizio!
Blog su consigli di Marketing e altre cose fighe
Iscriviti alla Newsletter
Blog su consigli di Marketing e altre cose fighe

Iscriviti alla Newsletter

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram