Se sogni di diventare un Digital Strategist di successo e vuoi sapere come iniziare il tuo percorso, sei nel posto giusto.
Il mondo digitale è in continua evoluzione e richiede professionisti altamente qualificati, capaci di padroneggiare una vasta gamma di competenze.
Ecco come puoi tracciare il tuo cammino verso il successo come Digital Marketing Strategist:
1. Inizia con la formazione a T: il primo passo fondamentale è sviluppare una formazione a forma di T, che ti permetta di acquisire sia competenze specializzate in un'area specifica del marketing digitale, sia competenze trasversali che ti rendano un professionista completo. Nel paragrafo successivo a questo ti spiegherò come puoi farlo in pratica.
2. Diventa un Marketer Full Stack: una formazione a T si acquisisce nel tempo e il modo migliore per iniziare è sviluppare competenze orizzontali che ti consentano di comprendere l'intero panorama del marketing digitale. Queste competenze sono tipiche del Marketer Full Stack, un'altra figura molto ricercata nel marketing.
3. Specializzati come Marketer Verticale: oltre alle competenze orizzontali, è importante sviluppare una specializzazione in una particolare area del marketing digitale. Puoi diventare un Marketer Verticale, ad esempio, focalizzandoti su discipline come Paid Media, Web Design, Social Media. Questa specializzazione ti consentirà di approfondire le tue competenze in un settore specifico e di diventare un punto di riferimento in quel campo.
4. Metti in pratica le tue conoscenze: la teoria è importante, ma è l'applicazione pratica che fa la differenza. Cerca opportunità per mettere in pratica le competenze acquisite durante la tua formazione. Puoi collaborare con professionisti a progetti reali, creare il tuo portfolio personale o cercare stage o tirocini presso aziende del settore.
5. Aggiornati costantemente: il mondo digitale è in costante evoluzione, quindi è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, tecnologie e strumenti nel campo del marketing digitale. Partecipa a workshop, conferenze, webinar e segui blog come il mio o quello di
Humans Academy e podcast specializzati come
Minds in Marketing per essere sempre all'avanguardia e offrire ai tuoi clienti o all'azienda per cui lavori le strategie più innovative e efficaci.