Sito web o social per la tua attività? Ecco come scegliere

Assunta Feraca
Leggi in < 1 min
Cosa troverai in questo articolo
Primary Item (H2)
La tua presenza sul web è fondamentale per la crescita e il successo del tuo Business. Alcuni dei miei clienti, durante uno dei primi incontri, mi hanno chiesto:
Ma è davvero necessario avere un sito web nell’era dei social media?
In questo articolo ti spiego come rispondo ai miei clienti quando mi fanno questa domanda.

Se stai leggendo questo articolo significa che sei sul mio sito web e puoi quindi immaginare che abbia un certo conflitto di interesse nel risponderti e che la risposta alla domanda non può che essere affermativa. Ma perché?

Adesso te lo spiego.

Ti devo confessare che riflettendo sui contenuti da inserire in questo articolo, precisamente nella fase di pre-scrittura (se non conosci la pre-scrittura e ti interessano gli step necessari per scrivere un blog di successo guarda l'articolo sul perché è importante creare un blog), mi è venuto in mente il momento in cui ho realizzato il mio primo sito web; avevo 14 anni quando ho iniziato a mettere le mani sul linguaggio HTML e volendo stupire tutti, realizzai il mio primo sito web per un progetto scolastico. Ero sicura che nessuno si aspettasse una cosa del genere e in effetti l’effetto sorpresa riuscì alla perfezione.

Ero decisamente nerd!

Mi fermo qui con i racconti del passato e coi numeri altrimenti potresti fare due calcoli e capire quanti anni ho. Meglio che la mia età resti un concetto nebuloso e facciamo chiarezza sui reali motivi che ti hanno condotto in questo articolo.

Ah, solo un’ultima cosa:

Se avessi la fortuna di trovare un qualche elisir di giovinezza, ricordati di questo articolo e non esitare a contattarmi, mi guarderei bene dal fare la fine di Meryl Streep e Goldie Hawn in La morte ti fa bella.


Sito Web oppure Social Media per il tuo business?

Le potenzialità dei social network crescono rapidamente e le strategie di marketing si modificano a colpi di aggiornamenti, quindi ha del tutto senso porsi domande come quella che segue:
Ha senso investire denaro e tempo nella realizzazione di un proprio sito internet invece di utilizzare una delle varie piattaforme Social?
Per arrivare a dare una risposta completa alla domanda posta sopra è necessario partire dai social media, pertanto iniziamo subito a fare chiarezza.

Essere presenti con una pagina ufficiale del tuo brand o con un profilo su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn è importante perché sicuramente molti dei tuoi clienti utilizzano già questa piattaforma. I tuoi clienti sui social parlano e si confrontano, potenzialmente possono parlare anche di te e se tu non sei presente sulla piattaforma non sarai in grado di presidiare queste informazioni preziose oppure gestire e rispondere a commenti negativi. I tuoi clienti potrebbero volerti contattare per informazioni sui tuoi prodotti o servizi e i social costituiscono un ottimo touchpoint che ti consente di aiutarli in modo tempestivo, ottenendo anche informazioni utili alla tua attività.

Fornire un Customer Service efficace, pubblicare contenuti utili ai tuoi utenti, fornire uno spazio ufficiale dove i tuoi clienti possono commentare, leggere i commenti e le recensioni positive degli altri utenti contribuisce alla costruzione della tua brand awareness e ti aiuta a conquistare la fiducia di nuovi potenziali clienti.

Nonostante i social siano a tutti gli effetti un importante strumento di marketing in grado di dare una grande visibilità, non sono in grado di sostituire un sito web; vediamo quali sono i motivi.

Sto per darti la risposta che do ai miei clienti ma per comprenderne la motivazione ti invito a leggere tutto l’articolo fino in fondo.

Il sito web è uno spazio tuo


Dobbiamo sempre ricordare che i social network sono per noi uno “spazio in affitto” perché non siamo noi che ne facciamo le regole.

Ora supponiamo di aver avviato un Facebook Shop super curato in ogni dettaglio: abbiamo realizzato le immagini della nostra vetrina in modo totalmente personalizzato, abbiamo pensato a titoli accattivanti e inserito le descrizioni dei nostri prodotti, tutto questo senza l’appoggio di un ecommerce. Tutto molto bello, ma se per un qualunque motivo Facebook decidesse di eliminare la funzionalità Shop oppure limitarla a determinate tipologie di prodotto in cui il nostro non rientra, noi non disporremmo più del nostro business.

Con un sito web o un ecommerce è tutt’altra storia e un caso come quello appena descritto non può succedere: un sito web è tuo fintanto che decidi di averlo.

La presenza online con un sito web realizzato con cura e che rispetta la linea di comunicazione della tua attività, rafforza incredibilmente la brand identity e la riconoscibilità del brand, alimentando il trust del tuo pubblico. C’è una cosa che dico sempre durante i miei corsi. Dico sempre che i siti web si dividono in due categorie:

1. Siti web che funzionano;
2. Siti web che non funzionano.


La differenza tra i due è semplice ma sostanziale: i siti web che funzionano sono quelli che raggiungono l’obiettivo di business per cui sono stati creati. Al contrario i siti web che non funzionano non raggiungono l’obiettivo, molto spesso perché vengono creati senza ragionare su alcun obiettivo.

Mi capita talmente tanto spesso di trovare siti web che non funzionano, se tu pensi di avere un sito che non raggiunge i tuoi obiettivi di business contatta il mio dream team Humans.

A prescindere che tu voglia prendere un appuntamento con me o meno, quello che ti raccomando è di affidarti a un professionista per la realizzazione del tuo sito web, altrimenti, avere un sito web che non funziona rappresenta un investimento del tutto inutile.

Anche se adesso stai pensando che tuo cugino il sito te lo fa a 300 euro, molto probabilmente sarà come buttare 300 euro dalla finestra.


Puoi personalizzare il tuo sito per rispondere alle esigenze del tuo pubblico


In genere un professionista non parte mai con la costruzione del tuo sito web, prima lo progetta, studiando le esigenze del pubblico a cui il tuo business si rivolge. In altre parole, un professionista studia l’esperienza che l’utente avrà sul tuo sito web.

Per esperienza personale e secondo il mio parere, posso dirti che è la parte più bella della realizzazione di un sito web.

Un sito ben fatto ti consente di raggiungere i tuoi obiettivi, ma non lo fa per magia. Un sito ben fatto è un sito che converte gli utenti in clienti. E allora è giusto chiedersi perché un utente sceglie un sito web piuttosto che un altro, per acquistare qualcosa, per leggere delle notizie piuttosto che considerare un sito web come il punto di riferimento di un determinato argomento.

Un utente arriva a compiere una scelta per soddisfare un bisogno. Ogni volta che realizzo un sito web, una delle prime domande che mi pongo è “quale problema devo risolvere al pubblico di riferimento?”.


Puoi farti trovare laddove il tuo potenziale cliente ti sta cercando


Adesso voglio farti una domanda, e rispondi senza pensarci troppo: cosa fai quando vuoi cercare un posto dove andare a pranzo nei dintorni, velocemente?

Come dici? Cerchi su Google. Facile, ovvio, scontato. Le persone fanno ricerche sui motori di ricerca tramite parole chiave, ma le pagine Facebook o altri profili Social non sempre compaiono tra queste nei primi risultati, mentre un sito web con i giusti contenuti, sì. Avere un sito web aumenta la visibilità sui motori di ricerca, potenzialmente.

Ma come potenzialmente? Aumentare la visibilità di un sito web è possibile grazie alla scelta e all’implementazione di strategie legate all’attività di SEO (search engine optimization). Quando abbiamo bisogno di un prodotto o di un servizio cerchiamo su Google, quindi scalare le posizioni in cui il principale motore di ricerca ci colloca è fondamentale per mostrare i tuoi prodotti e servizi proprio a chi li sta cercando. Quante volte ti è capitato di cercare il posto nei dintorni dove andare a pranzo? Quante volte hai visto la seconda pagina di Google?

Tramite la SEO puoi controllare il modo in cui i tuoi contenuti vengono visualizzati nelle ricerche. Pubblicare regolarmente contenuti sul tuo sito come blog post è sicuramente un ottimo modo per migliorare il tuo posizionamento e farti trovare da chi ti sta cercando.


Sul tuo sito hai il totale controllo delle strategie di marketing e sulle call to action


Sul tuo sito web sei tu che ne fai le regole. Hai il totale controllo di tutto, dal design al contenuto, ma anche delle call to action e delle strategie di marketing che vuoi mettere in pratica per raggiungere i tuoi obiettivi di business. È possibile analizzare il comportamento degli utenti sul tuo sito web al fine di ottimizzare e rendere performante ogni pagina che compone il tuo sito.

In base alle strategie di marketing adottate è possibile aggiungere nuove funzionalità al sito web che le persegue, personalizzando design e funzionamento in base alle esigenze della tua attività e del tuo pubblico.


Sito web o social: conclusioni su chi vince la battaglia


Per tutte le ragioni che ho elencato in questo articolo non è possibile sostituire un sito web con i canali social; ti consiglio di usare correttamente entrambi per la tua attività. Per creare e utilizzare correttamente sia il sito web, sia i canali social rivolgiti ad un professionista.
Blog su consigli di Marketing e altre cose fighe
Iscriviti alla Newsletter
Blog su consigli di Marketing e altre cose fighe

Iscriviti alla Newsletter

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram